Michelangelo nasca
Giornalista vaticanista
Profilo
Michelangelo Nasca (1969), ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” nel 1998. Insegna Religione Cattolica negli istituti secondari di II grado, e dal 1999 è docente stabile di Teologia Dogmatica presso la Scuola Teologica di Base “S. Luca Evangelista” di Palermo e membro del Direttivo. Ha insegnato Didattica della Religione Cattolica a Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo.Giornalista pubblicista, dal 2008.
Attività giornalistiche
2008-2012
Inizia a scrivere per Medeu.it, quotidiano online di informazione, documentazione e ricerca socio sanitaria siciliana.
2011
Direttore responsabile della rivista Theofilos della Scuola Teologica di Base “S. Luca Evangelista” di Palermo.
2012-2018
Collabora con con Vatican Insider, il portale in tre lingue de “La Stampa”.
2012
Collabora con la redazione di Korazym.org, quotidiano di informazione religiosa non profit online.
2015 - 2020
Direttore responsabile della rivista Ecco tua Madre del Santuario Madonna della Milicia (PA)
2016
Presidente provinciale della sezione Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) di Palermo.
2019 - 2022
Collabora con la redazione di Poliedro, la rivista dell’Arcidiocesi di Palermo.
2020
Presidente dell'emittente radiofonica Radio Spazio Noi dell'Arcidiocesi di Palermo.
2023
Direttore responsabile della testata giornalistica Porta di Servizio
• Michelangelo Nasca, Biagio Conte. Il missionario laico povero tra i poveri, Edizioni Messaggero Padova, 2023.
• Michelangelo Nasca, Fratel Biagio. Il sorriso dei poveri, Edizioni Sanpino, 2023.
• Michelangelo Nasca, Rosario Livatino. Sotto lo sguardo di Dio, Edizioni Messaggero Padova, 2020.
• Introduzione al libro di Vincenzo Mandracchia, Padre Michele Arena da Sciacca. Prima gli altri..., Melqart Communication, 2019.
• Presentazione al libro di Salvatore Priola, Il tuo popolo in cammino. La parrocchia dal volto missionario, Il Pozzo di Giacobbe, 2018.
• Michelangelo Nasca, Pino Puglisi. Il sorriso della fede, Edizioni Messaggero Padova, 2015.
• Michelangelo Nasca, Inabissata nel mio nulla. Frammenti di spiritualità agostiniana della Beata Maria Teresa Fasce, 500g Edizioni, Villabate (PA) 2014.
• Michelangelo Nasca, Riflessioni sulla dignità e la missione della donna, Umberto Polizzi Editore, Palermo 2012.
• Giovanni Pillitteri – Michelangelo Nasca, Famiglie in comunione, Riflessioni elaborate sui testi di P. Antonio Maria Sicari ocd.
• Michelangelo Nasca, Discepolato e sequela nel Vangelo di Marco, Rivista di Vita Spirituale, Anno 64, n. 1, Edizioni OCD (2010).
• Introduzione al libro di Luigi Larocchi – Maria Spatola, Il Baobab, il Delfino e il Giocattolaio, Associazione Culturale Archa, Trento 2012.
Pubblicazioni
2022
- Scuola e musica con ALICE FAZIO, CONSUELO MARIA VALENZA e PINA IMPARATO (I.C. Lombardo Radice di Palermo)
- Matrimonio nullo e Tribunale Ecclesiastico con LIA MAZZOLA – Patrono Stabile
- Il Sinodo con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Il Tempo di Quaresima con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Testimonianza medico cattolico con ELENA RACCUGLIA – Medico
- Prima tesi di Laurea sul Beato Giuseppe Puglisi con CATALIN DIOGUARDI – Dottore in Legge
- Rete nazionale di scuole: “Nel solco del giudice Rosario Livatino” con MARIO VECA – Dirigente scolastico
- Progetto docufilm “Nel solco del giudice Rosario Livatino” con MARIO VECA – Dirigente scolastico, e CHIARA CANGIALOSI – Docente
- Origini e recita del Santo Rosario, di MICHELANGELO NASCA
- Legalità e scuola, ricordando il Giudice Rosario Livatino con ENZA SANTAMARINA – Docente
- Esperienza Scout con MARCO LISA e ENRICO GIGLIA – Capiscout Palermo 12
- La figura di santità di Tito Brandsma con P. PIERO LETA – Carmelitano
- Il “Credo”, simbolo della fede cristiana, di MICHELANGELO NASCA
- L’epoca del Metaverso, con GIOVANNI VILLINO – Giornalista
- La dimensione “orante” di Giovanni Paolo II, con P. ALDINO CAZZAGO – Teologo carmelitano
- Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0, con TOTO’ CASCIO – Attore
- Comunicazione, pastorale e social network, con DON DARIO CHIMENTI – Presbitero
- Il Santuario Mariano della Milicia verso il IV centenario della fondazione, con mons. SALVATORE PRIOLA – Presbitero.
- Il Tempo di Avvento e la solennità dell’Immacolata, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Matrimonio cattolico. Testimonianza e vita quotidiana, con ANNA PORCHETTI – Scrittrice
- Liturgia e Musica sacra, con il M° Mauro Visconti – Musicista
Interventi radiofonici
2021
- Giornalismo e Comunicazione con ANGELA AMBROGETTI – Vaticanista, direttore di Acistampa
- Circo sociale con VINCENZO TUMMINELLO – Docente
- Don Pino Puglisi con FRANCESCO DELIZIOSI – Caporedattore del Giornale di Sicilia
- Bellezza e solidarietà con ANGELO MIRANDA – Parrucchiere
- La Solennità dell’Immacolata Concezione con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Rosario Angelo Livatino con MARIO VECA – Dirigente scolastico
- La Solennità della Madre di Dio, di MICHELANGELO NASCA
2023
- Il servizio del Diacono, con ANGELO NOCILLA – Diacono
- “La Rosa Bianca dell’Apocalisse” (Libri), con GIOVANNI VILLINO – Giornalista
- Giornata Mondiale del Malato, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Ricordando Biagio Conte, con FRANCESCO INGUANTI – Giornalista
- Mercoledì delle Ceneri e Quaresima, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Il Movimento di Comunione e Liberazione a Palermo, con PATRIZIO VITULO – Delegato diocesano
- Gli chef siciliani ricordano Biagio Conte, con ROBERTO CASCINO – Chef
- Tribunali ecclesiastici in Sicilia, con LIA MAZZOLA – Avvocato ecclesiastico
- Anno Giubilare, Santuario Madonna della Milicia, con Mons. SALVATORE PRIOLA – Rettore e Parroco
- I segreti di Fatima e la devozione mariana, con SAVERIO GAETA – Scrittore e vaticanista
- Maria Carmelina Leone, una santità da riscoprire, di MICHELANGELO NASCA
- Esperienza Sicilia, la cultura e la fede, con LORENZO MERCURIO – Antropologo culturale
- Paternità responsabile in epoca moderna, con IVA MARINO – Psicologa Clinica e Forense
- La Chiesa e il ricordo di don Puglisi, con MONS. DOMENICO MOGAVERO - Vescovo emerito di Mazara del Vallo
- La festa dei Morti, fede e cucina, con ROBERTO CASCINO - Chef
- Vita e opere di S. Caterina da Genova, con MONS. ANTONINO RASPANTI - Pres. della CESi e vescovo di Acireale
- Musica e missione, con RINO MARTINEZ - Cantautore italiano
- In dialogo con DON MARCO POZZA - Scrittore e giornalista
- Le Sacre Spine di Sciacca, con VINCENZO MANDRACCHIA - Studioso
- Immacolata e S. Lucia, fede e cucina, con ROBERTO CASCINO - Chef
- Come non essere buoni!, con FRANCESCA BISOGNO - Scrittrice
- Scuola all’Ospedale dei Bambini, con ELDA BENTLEY e LINA BRUNETTA - Insegnanti
Radio Spazio Noi - RITAGLI
2024
- Canto liturgico, tra preghiera e bellezza, con il M° PIETRO GIZZI – Docente
- Editoria. We Can HOPE, con DON GIUSEPPE CALDERONE - Presbitero
- Apostolato e preghiera, con SUOR DORIANA GIARRATANA - Religiosa
- Missione e accoglienza, con i padri ADRIANO TITOTNE e LUCA POLELLO - Presbiteri
- Dal Carnevale alle Ceneri, con ROBERTO CASCINO - Chef
- Dal palco di Sanremo alla missione in Congo, con RINO MARTINEZ - Cantautore italiano
- Il Tempo di Quaresima, di MICHELANGELO NASCA
- “Spazio Libero” in Radio, con alunni e docenti del liceo scientifico “Benedetto Croce”
- “Ritratti di Santi” proposti a Palermo, con PADRE PAOLO DE CARLI - Carmelitano
- Arte e fotografia, con NICOLA DI GIORGIO - Artista
- “L’Amore oltre”, con TERENZIO ZOROBERTO e DIANA FUSCHI - coniugi
- La gioia della Pasqua, con ROBERTO CASCINO - Chef
- Il Triduo pasquale, con DON GIUSEPPE VAGNARELLI - Presbitero
- Il Tempo di Pasqua, con ROBERTO IMMESI - Giornalista
- Testimonianza di vita cristiana, con BEATRICE FAZI - Attrice
- Vittime della mafia, con BENNARDO RAIMONDI - Artigiano
- Bellezza, musica e fede, con il M° GIOSUE’ D’ASTA - Musicista
- Usura e ludopatie, con F. FURNARI e G. CASCINO - Fondaz. Antiusura Ss Mamiliano e Rosalia
- Musica sacra in onore della B.V. Maria, con il M° GIOSUE’ D’ASTA - Musicista
- Le origini del culto eucaristico, di MICHELANGELO NASCA
- “Palermo sospesa”. Omaggio a S. Rosalia, con C. QUATRIGLIO (Regista) e G. ARCIDIACONO (Pianista)
- “Rosalia pellegrina della speranza”, con MARIA BUTERA - Docente
- “Negare il bene” (libri), con GIOVANNI VILLINO - Giornalista
- Santuario di Montepellegrino, con DON GAETANO CERAVOLO, Presbitero
- Musica e Liturgia, con MONS. GIUSEPPE LIBERTO e il M° GIOSUE’ D’ASTA (Musicista)
- Sostegno a genitori che hanno perduto un figlio, con TERENZIO ZOROBERTO e DIANA FUSCHI - coniugi
- La solennità di Tuttisanti, con P. GIOVANNI CALCARA - Domenicano
- San Tommaso D’Aquino, con P. GIOVANNI CALCARA - Domenicano
- Il canto durante la celebrazione della Messa, con il M° GIOSUE’ D’ASTA - Musicista
- Parco gioco per i bambini e il ricordo del beato Puglisi, con DON MAURIZIO FRANCOFORTE - Presbitero
- Catechesi Inclusiva nella Chiesa di Palermo, con ALESSANDRA CRISCUOLI - Catechista
- Siamo vicini alla solennità del Natale, di MICHELANGELO NASCA
2025
- Palermo: inizia il Giubileo 2025, con MICHELANGELO NASCA e ADELE DI TRAPANI
- Il Giubileo 2025 a Roma, con ANGELA AMBROGETTI - Vaticanista, direttore di Acistampa
- Giornalismo, Giubileo, Ucsi, con VINCENZO VARAGONA - Presidente nazionale UCSI
- Prime considerazioni sul Giubileo dei Giornalisti, con ADELE DI TRAPANI e RICCARDO ROSSI
- Tradizioni e riti della Candelora, con MICHELANGELO NASCA e GIOVANNI AZZARA
- Parliamo di Sanremo 2025, con GIANLUCA RUBINO - Giornalista
- Tutela al disagio psichico e relazionale, con MARIA D’ADDONA - presidente UFE Palermo
- Il Tempo di Quaresima, con GIANLUCA RUBINO - Giornalista
- Insegnanti di Religione Cattolica, con MARIA LO PRESTI e ADELE DI TRAPANI
Testata giornalistica di ispirazione cristiana
Registrata al Tribunale di Palermo il 13 luglio 2023, n. 6 ⁄ 2023
Uno spazio aperto, un occhio sul quel che accade nel mondo, un luogo di formazione e informazione di ispirazione cattolica per conoscere e conoscersi. Porta di Servizio vuole essere questo e molto altro: una pagina nata dall’idea di giornalisti e comunicatori cattolici alla ricerca di un luogo virtuale in cui potersi confrontare e mettere le proprie capacità ed esperienze al servizio di chi, sul web, cerca notizie, informazioni, approfondimenti sui fatti del momento visti da un punto di vista diverso, senza rinunciare alle grandi e piccole curiosità sulla fede cattolica. Un modo per formare e informare in modo semplice e alla portata di tutti.
https://www.portadiservizio.it
Testata giornalistica
Contatti